![Berlinguer posa la prima pietra della Casa del giovane, 1955
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/9f/26/9f26928758b479153a55baaf813d6201.jpg)
Berlinguer posa la prima pietra della Casa del giovane, 1955
[ISMO, AFPCMO]
![Interno, i biliardini
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/16/3e/163e50e4f82ef28417fa2fc9afae1db3.jpg)
Interno, i biliardini
[ISMO, AFPCMO]
![«La Verità», articolo sulla futura Casa del giovane
[La Verità, 18 dicembre 1954]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/cd/5b/cd5b0c680a437a80e0bec41460af7124.jpg)
«La Verità», articolo sulla futura Casa del giovane
[La Verità, 18 dicembre 1954]
![Mappa del 1955 relativa alla costruzione dell’edificio
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/69/b8/69b8848ca1f0621db1df09ebf4697439.jpg)
Mappa del 1955 relativa alla costruzione dell’edificio
[ISMO, AFPCMO]
![La FGCI modenese era ospitata nell’edificio della Casa del giovane. Modena, 20-22 maggio 1955. XIV congresso provinciale della FGCI, i delegati votano
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/2b/f3/2bf3d5e36db70bb3dd56f17867d31d5f.jpg)
La FGCI modenese era ospitata nell’edificio della Casa del giovane. Modena, 20-22 maggio 1955. XIV congresso provinciale della FGCI, i delegati votano
[ISMO, AFPCMO]
![La casa del giovane venne intitolata a Sandro Cabassi, principale organizzatore del Fronte della Gioventù modenese, ucciso dai fascisti nel 1944 a soli 19 anni, medaglia d'argento al valor militare
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/e6/08/e608fe8bf4c5f27d9df2e3dbedebe2c3.jpg)
La casa del giovane venne intitolata a Sandro Cabassi, principale organizzatore del Fronte della Gioventù modenese, ucciso dai fascisti nel 1944 a soli 19 anni, medaglia d'argento al valor militare
[ISMO, AFPCMO]
![Invito dei giovani comunisti alla costruzione della Casa del giovane, 1955
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/fe/dd/fedd69f8adecc9aedb3cae83b24485f8.jpg)
Invito dei giovani comunisti alla costruzione della Casa del giovane, 1955
[ISMO, AFPCMO]
![Opuscolo sulla campagna di costruzione della Casa del giovane, 1955
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/c7/be/c7beae909d053e9dad9f07b8918b03c0.jpg)
Opuscolo sulla campagna di costruzione della Casa del giovane, 1955
[ISMO, AFPCMO]
![Opuscolo sulla campagna di costruzione della Casa del giovane, 1955
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/6e/22/6e228c233e25fad876677240d39852d0.jpg)
Opuscolo sulla campagna di costruzione della Casa del giovane, 1955
[ISMO, AFPCMO]
![Opuscolo prodotto nel 1955 dalla FGCI Modenese su Sandro Cabassi
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/c7/07/c707d272a3b34b89e086a4ab0f4b35ee.jpg)
Opuscolo prodotto nel 1955 dalla FGCI Modenese su Sandro Cabassi
[ISMO, AFPCMO]
![Opuscolo sulla campagna di costruzione della Casa del giovane, 1955
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/45/b0/45b0d76a2acf41663def5241d89f13af.jpg)
Opuscolo sulla campagna di costruzione della Casa del giovane, 1955
[ISMO, AFPCMO]
![Appello a collaborare con competenze e manodopera alla costruzione dell’edificio, 1955
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/97/33/97339ce2082e0606ebb4f5848221365e.jpg)
Appello a collaborare con competenze e manodopera alla costruzione dell’edificio, 1955
[ISMO, AFPCMO]
![Opuscolo sulla campagna di costruzione della Casa del giovane, 1955
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/42/84/4284e820a6103ca7999492fb15f81ac1.jpg)
Opuscolo sulla campagna di costruzione della Casa del giovane, 1955
[ISMO, AFPCMO]
![Elenco dei contributi dalle federazioni del PCI della provincia per la costruzione dell’edificio, 1955
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/2f/81/2f81e77337cf81cbbf9473c03045f04f.jpg)
Elenco dei contributi dalle federazioni del PCI della provincia per la costruzione dell’edificio, 1955
[ISMO, AFPCMO]

Edificio in costruzione

Edificio in costruzione

Berlinguer e un gruppo di giovani durante un evento per la costruzione dell’edificio, 1955

1957, Togliatti in occasione del festival nazionale a Modena visita la Casa del giovane

1957, Togliatti in occasione del festival nazionale a Modena visita la Casa del giovane
![Interno, la sala conferenze
[ISMO, AFPCMO]](https://parteciparelademocrazia.it/./sites/default/cache/galleries/200x200/b3/31/b3318a01d165414e085eb1d2077cdb60.jpg)
Interno, la sala conferenze
[ISMO, AFPCMO]

Interno, la biblioteca. Il PCI, sia nelle sue sedi, sia tramite gli amministratori, poneva grande attenzione al tema della diffusione dei libri e della cultura