La piazza è stata teatro di uno dei momenti più significativi di consacrazione della Resistenza ravennate. Il 20 febbraio 1945 il generale Richard McCreery, comandante dell’8a Armata Britannica, consegnò al comandate “Bulow” Arrigo Boldrini la Medaglia d’oro al valor militare per il contributo dato alla liberazione della città. Un momento solenne di riconoscimento per i partigiani della 28a Brigata Garibaldi, fino a pochi mesi prima impegnati nella lotta clandestina di una città occupata, in date in cui il fronte era ancora fermo a pochi chilometri di distanza. Era la prima volta che un partigiano italiano veniva insignito della medaglia al valore, e l’unica in cui a consegnarla furono direttamente gli Alleati. Arrigo Boldrini fu in seguito deputato con il Partito comunista per sei legislature consecutive, poi senatore fino al 1994.
Riferimenti bibliografici: