Nel marzo 1922 il primo congresso clandestino della Federazione Comunista di Modena si tenne nel quartiere Mulini Nuovi di Modena. L’incontro avvenne presso il laboratorio di falegnameria dei fratelli Bruno e Carlo Baroni dove poi si insediò il quartier generale del comitato direttivo. I Baroni furono organizzatori del Circolo giovanile socialista, comunisti dal 1921 e primi organizzatori dell’attività clandestina antifascista. L’obiettivo dell’incontro era prepararsi al congresso nazionale di Roma del 20-24 marzo 1922.