Prima sezione ravennate del dopoguerra, nata come Casa del Popolo e costruita in sei mesi di lavoro (in gran parte volontario) con il contributo economico di tutti i tesserati, che versarono una somma di 1000 lire ciascuno per l’acquisto del terreno e per la costruzione. Dedicata al partigiano Celso Strocchi, fu inaugurata il 22 dicembre 1946 da Palmiro Togliatti, e fu negli anni sezione molto attiva, centro di aggregazione culturale (dotata di una biblioteca e di una sala per feste e assemblee), sede della società sportiva “Rinascita” e luogo di formazione politica per generazioni di comunisti ravennati.
Riferimenti bibliografici: