Soncini Bruno, partigiano, funzionario di partito, amministratore locale (Reggio Emilia 1926 - Parma 1991); Ganapini Bruna, impiegata, attivista (Reggio Emilia 1941 - )
Biblioteca comunale Antonio Panizzi, via Farini, 342121, Reggio Emilia
bb. 139, cartelle 18, scatole 85
1905 - 1994
Ordinato
Il complesso archivistico Soncini-Ganapini, composto dai materiali depositati nel 2012 da Bruna Ganapini presso la Biblioteca Panizzi, rappresenta un cospicuo giacimento archivistico e documentario. Circa l'85% della documentazione depositata è costituito da materiali relativi alle attività e ai rapporti costruiti con il contesto africano, da cui la denominazione di Fondo Africa. Al tradizionale materiale documentario, circa 30.000 carte, si aggiunge una cospicua collezione di libri e riviste, materiale grafico (manifesti e cartoline), audiovisivo (nastri e bobine), migliaia di diapositive, stampe di materiale per l'allestimento di mostre, e una collezione di più di 11.000 fotografie. Particolare rilievo hanno le corrispondenze con uomini politici italiani e stranieri, soprattutto con leader e dirigenti africani e con personalità internazionali impegnate nella lotta contro l'apartheid, oppure con le istituzioni sovranazionali (ONU, OUA), con i comitati e le ONG di vari paesi attive nel supporto e nella solidarietà alle lotte di liberazione e ai movimenti contro l'apartheid nell'Africa Australe. Si segnalano numerose lettere e comunicazioni personali di leader africani.
C.M. LANZAFAME, M. MORENI, C. PODALIRI, L.C. NIERO, Giuseppe Soncini - Bruna Ganapini. Inventario analitico, portale dell’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali – IBC della Regione Emilia-Romagna.