Spotti Eliseo, partigiano, attivista politico
Centro studi movimenti Parma, Via Saragat 33/a, 43123 Parma
b. 1
1907 – 1983
Ordinato
Il fondo contiene carte di Eliseo Spotti, perseguitato politico durante il ventennio fascista e partigiano nella 78a Brigata SAP, poi iscritto al Partito comunista e membro dell’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti - ANPPIA di Parma; si tratta prevalentemente di dichiarazioni e lettere manoscritte di Spotti per l’ottenimento del vitalizio di perseguitato politico, libretti di lavoro, volantini e documenti del Partito comunista e comunicati delle associazioni a cui Spotti era affiliato, tra cui Società di mutuo soccorso di San Donnino, ANPI, ANPPIA, cooperative di consumo. Il fondo contiene anche gli attestati di concessione della Croce al valore militare e dell’onorificenza di Cavaliere di Vittorio Veneto, oltre che atti notarili di revisione catastale e polizze di assicurazione commissionate da Spotti. Inoltre contiene spille e tessere di iscrizione a PCI, CGIL, ANPI, ANPPIA, cooperative e associazioni e fotografie.
E. MORI, D. BARBIERI, Inventario fondo Eliseo Spotti. Inventario, Centro studi movimenti Parma